Quante volte vi è capitato di dover accendere il fuoco e di fare una fatica immensa? Tante, vero?
Probabilmente se avete una stufa a legna, un camino o se siete appassionati di treccking e campeggi, vi sarà capitato molto frequentemente.
Accendere il fuoco, nonostante da molti sia reputata un’attività facile e “da poco”, in realtà non è esattamente una passeggiata.
Accensione del fuoco: è davvero così facile? Da cosa dipende?
L’ accendere o meno il fuoco con facilità dipende da diversi fattori ambientali; se non c’è vento, per esempio, si potrebbe fare più fatica ma, allo stesso tempo, se c’è troppo vento ci sarà soltanto una dispersione di fumo e pochissimo fuoco.
Insomma da quanto detto si evince come in realtà questa non sia proprio una passeggiata. Ecco perché sono presenti in commercio gli accendifuoco: cosa sono?
Sicuramente la maggior parte di noi ne avrà utilizzato uno.
Si tratta di una sostanza o di un preparato molto infiammabile che viene proprio utilizzato per facilitare l’azione dell’accensione del fuoco. Gli accendifuoco possono avere varie forme da cubetti e bastoncino fino a schiuma o gel.
Insomma davvero avrete l’imbarazzo della scelta e non dovrete più lottare e sudare per accendere il fuoco. Quali sono i migliori in commercio? Ecco qui una breve lista di quelli che sono stati recensiti come migliori.
Diavolina: primo marchio da tenere in considerazione
Probabilmente vi sarà capitato di sentir parlare di Diavolina. Questo marchio, infatti, è stato ampiamente pubblicizzato in tv o in radio tanto che, per molti, è un prodotto alquanto familiare nel proprio immaginario comune.
Diavolina ha realizzato varie tipologie di accendifuoco che, da molti, sono considerati come quelli migliori presenti in commercio.
Tra gli ultimi prodotti di questo marchio è presente anche l’accendifuoco ecologico. Cosa lo differenzia dagli altri?
Le linee Diavolina non ecologiche producono degli accendifuoco al cherosene che, sicuramente, sono più semplici da accendere e quindi permettono l’accensione del fuoco in brevissimo tempo ma, allo stesso tempo, emanano un odore alquanto sgradevole oltre al fatto che non sono naturali.
La linea ecologica, invece, è perlopiù composta da elementi naturali che quindi non emanano odori sgradevoli e inquinano meno.
Il pacco è composto da 28 pezzi che, quindi, riescono a durare anche per un mese circa.
Log -Barn: ulteriore marchio da tenere in considerazione
Un altro marchio che si occupa della realizzazione di prodotti esclusivamente ecologici è proprio Log-Barn.
Questo marchio, tra tutti i vari prodotti per giardinaggio e campeggio, ha realizzato anche gli accendifuoco ecologici. Come sono fatti?
A differenza di quelli del marchio Diavolina, questi accendifuoco sono interamente naturali; essi, infatti, sono realizzati soltanto con l’uso di lana di legno e cera. Questo ovviamente ha vari vantaggi tra cui anche l’odore: essi, infatti, non emanano odori sgradevoli o tipicamente chimici.
Questo li rende perfetti anche per chi cucina con carbone di legna o per un bel barbecue perché, appunto, non rovinano il cibo con odori sgradevoli.
Inoltre permettono un’accensione alquanto rapida tanto che la fiamma prodotta dura circa 10 minuti.
Weber; ulteriore marchio da tenere in considerazione
Altro marchio famoso nell’ambito dei prodotti per il giardino e per il campeggio è proprio Weber.
Anche in questo caso gli accendifuoco realizzati da questo marchio sono ecologici. Essi infatti sono realizzati senza additivi e con prodotti naturali di elevata qualità.
Inoltre questi cubetti accendifuoco sono completamente inodori e atossici e quindi ideali anche per una grigliata o per essere utilizzati in spazi chiusi, ad esempio per l’accensione del camino.
Sono ovviamente rispettosi dell’ambiente ma permettono di accendere il fuoco o il camino in davvero pochissimo tempo e, inoltre, basta un solo cubetto per accendere ottimamente la griglia o il camino.
Sicuramente si tratta di cubetti accendifuoco leggermente più costosi rispetto a quelli che, spesso, si trovano in giro e che sono leggermente più commerciali. Secondo molti, però, vale la pena acquistarli e spendere un po’ di più perché sono efficaci, sicuri ed ecologici.
Riassumendo: cosa abbiamo detto sin’ora
Insomma come abbiamo detto sin’ora, accendere il fuoco non è semplice.
Per questo possiamo fare riferimento a degli accendifuoco, sostanze infiammabili che facilitano l’azione dell’accensione del fuoco.
Tra i marchi migliori che realizzano questi prodotti abbiamo per esempio Diavolina, un marchio questo che realizza varie tipologie di accendifuoco tra cui l’accendifuoco ecologico.
Anche il marchio Log-Barn ha realizzato anche gli accendifuoco ecologici, i quali sono interamente naturali, poichè realizzati soltanto con l’uso di lana di legno e cera.
Un altro marchio degno di nota è sicuramente Weber, il quale realizza accendifuoco ecologici, senza additivi e con prodotti naturali di elevata qualità.
Questi sono prodotti rispettosi dell’ambiente, forse un pò più costosi rispetto ad altri accendifuoco presenti in commercio, ma come abbiamo detto vale la pena acquistarli.
Poichè efficaci oltre che ecologici.
Insomma se volete accendere il fuoco con facilità, ora sapete cosa acquistare e a quali marchi potete affidarvi.