Bilance da cucina: migliori prodotti di Aprile 2025, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
Girmi PS85 Bilancia Elettronica da Cucina,1 g/5 kg, Grande ciotola 2 L, Corpo e Ciotola Inox,...
Laica KS1019 Da tavolo Bilancia da cucina elettronica Bianco bilancia da cucina
Girmi PS90 Bilancia Meccanica da Cucina, Ciotola 1 Lt, Corpo Inox, 20gr/5Kg, Funzione Tara
Smeg, Bilancia da Cucina Digitale KSC01EGMWW, Ciotola in Acciao Inox Removibile, Quattro Unità...
Girmi PS84 Bilancia da Cucina, Capacità ciotola 1 Litro, 1 gr/ 5 Kg, Display Alta Luminosità,...
Girmi PS85 Bilancia Elettronica da Cucina,1 g/5 kg, Grande ciotola 2 L, Corpo e Ciotola Inox,...
Laica KS1019 Da tavolo Bilancia da cucina elettronica Bianco bilancia da cucina
Girmi PS90 Bilancia Meccanica da Cucina, Ciotola 1 Lt, Corpo Inox, 20gr/5Kg, Funzione Tara
Smeg, Bilancia da Cucina Digitale KSC01EGMWW, Ciotola in Acciao Inox Removibile, Quattro Unità di...
Girmi PS84 Bilancia da Cucina, Capacità ciotola 1 Litro, 1 gr/ 5 Kg, Display Alta Luminosità,...
Girmi
Laica
Girmi
Smeg
Girmi
OffertaBestseller No. 31
Girmi PS85 Bilancia Elettronica da Cucina,1 g/5 kg, Grande ciotola 2 L, Corpo e Ciotola Inox,...
Girmi PS85 Bilancia Elettronica da Cucina,1 g/5 kg, Grande ciotola 2 L, Corpo e Ciotola Inox,...
Misura peso, temperatura ambienteSensore ad alta precisioneCiotola in acciaio inossidabile
Bestseller No. 32
Laica KS1019 Da tavolo Bilancia da cucina elettronica Bianco bilancia da cucina
Laica KS1019 Da tavolo Bilancia da cucina elettronica Bianco bilancia da cucina
Può essere usata con o senza scodella.Indicatore di sovrappeso.Capacità: 5 kg.
OffertaBestseller No. 33
Girmi PS90 Bilancia Meccanica da Cucina, Ciotola 1 Lt, Corpo Inox, 20gr/5Kg, Funzione Tara
Girmi PS90 Bilancia Meccanica da Cucina, Ciotola 1 Lt, Corpo Inox, 20gr/5Kg, Funzione Tara
Suddivisione 20gr/5kgFunzione tara con regolazione dello zeroCiotola si pesatura in acciaio inossidabile
OffertaBestseller No. 34
Smeg, Bilancia da Cucina Digitale KSC01EGMWW, Ciotola in Acciao Inox Removibile, Quattro Unità di...
Smeg, Bilancia da Cucina Digitale KSC01EGMWW, Ciotola in Acciao Inox Removibile, Quattro Unità...
Bestseller No. 35
Girmi PS84 Bilancia da Cucina, Capacità ciotola 1 Litro, 1 gr/ 5 Kg, Display Alta Luminosità,...
Girmi PS84 Bilancia da Cucina, Capacità ciotola 1 Litro, 1 gr/ 5 Kg, Display Alta Luminosità,...

Pesare gli ingredienti per realizzare ricette “da chef”: ecco a cosa servono le bilance da cucina. Oppure, per chi è a dieta e deve seguire un regime alimentare attento al consumo delle calorie, sono utili per regolarsi sulla quantità “giusta” di cibo da mangiare. In ogni caso, avere questo strumento a portata di mano sulla mensola di una credenza, significa poter contare su un alleato prezioso.

In commercio esistono parecchi modelli di bilance da cucina, alcuni sono più semplici altri più tecnologici. Scopriamoli insieme, unitamente alle loro caratteristiche e modalità di uso, per trovare il prodotto migliore, in grado di assecondare le proprie esigenze… gastronomiche.

Analogica o digitale?

È il primo grande bivio che ci si trova davanti al momento della scelta. Una bilancia da cucina analogica è la “classica” con ago che si sposta sul quadrante, la versione digitale, invece, ha un display che indica il peso in cifre. Vediamo le principali caratteristiche per ciascun tipo.

Bilancia da cucina analogica

Queste bilance hanno un funzionamento meccanico. Dopo aver impostato la taratura manualmente, sul piatto apposito va posato il cibo che si desidera pesare. In quel momento l’ago si sposterà come una lancetta di orologio, fermandosi sul valore numerico che indica il peso dell’alimento. Le bilance analogiche non necessitano di batterie per funzionare ma, in alcuni modelli potrebbe essere difficile rilevare la misurazione in modo preciso a causa di una poca chiarezza dei valori più piccoli.

Bilancia da cucina digitale

I modelli digitali funzionano a batteria. La taratura avviene in automatico e sotto al piatto dove va posizionato l’alimento da pesare, ci sono degli appositi sensori che “riferiscono” il peso al display. Questo tipo di bilancia può vantare anche funzioni aggiuntive (come ad esempio la possibilità di selezionare varie unità di misura) e sono molto precise.

Attenzione alla portata

La portata massima è il peso massimo supportato dalla bilancia. Questo, è un parametro da non sottovalutare. In generale una portata massima elevata è, infatti, sinonimo di prestazioni al top, poiché permette di pesare quantità di alimenti più o meno elevate a seconda delle esigenze. Anche la portata minima  deve essere tenuta in considerazione. In linea generale i modelli analogici hanno una portata minima pari a 50 grammi, quelli digitali invece possono essere in grado di pesare con precisione anche quantità inferiori a un grammo.

È importante che sia precisa

La funzione di una bilancia è quella di fornire con esattezza il peso di un determinato ingrediente. La precisione e la capacità di approssimazione sono, dunque, un aspetto fondamentale. Questo vale sia per i modelli analogici, sia per i digitali.

Dimensioni del piatto

In commercio è possibile trovare bilance di tutte le dimensioni. Tutte hanno un piatto su cui adagiare gli ingredienti da pesare. Questo appoggio deve avere una superficie adeguata anche in funzione del fatto che, spesso e per comodità, gli ingredienti si pesano con un contenitore (in tal caso è indispensabile che il modello abbia la funzione “tara”). Su una piccola superficie non si possono mettere grandi recipienti senza compromettere la stabilità dello strumento. Se la bilancia non è stabile, la misurazione di conseguenza non risulterà accurata ma imprecisa.

Di quale materiale

La maggior parte dei modelli di bilancia da cucina esistenti in commercio sono realizzati in plastica robusta o in metallo. Si tratta in entrambi i casi di materiali molto resistenti, inalterabili e che durano nel tempo.

Bilancia da cucina “a cucchiaio”

Si tratta di un modello digitale all’avanguardia, una chicca in quanto a design e precisione. È progettata per il dosaggio di piccole quantità di ingredienti anche in forma liquida, per via della forma a cucchiaio del contenitore.  Solitamente il range di portate va da 500 a 0,10 grammi. È quindi perfetta, ad esempio, per chi ama cucinare i dolci, per i quali un errato dosaggio degli ingredienti può compromettere il risultato.

Funzioni aggiuntive

La bilancia da cucina può avere alcuni plus da valutare al momento dell’acquisto. Tra i più ricorrenti sono il calcolo della tara, la possibilità di utilizzare diverse unità di misura, l’indicazione del livello della batteria, lo spegnimento automatico e il calcolo delle calorie della quantità pesata. Alcuni modelli offrono anche la possibilità di misurare la temperatura della stanza, dato prezioso in alcune preparazioni gastronomiche come, ad esempio, quella dei lieviti.

Occhio al particolare

Funzionalità e design sono due aspetti molto importanti. A non poter mancare nella struttura sono i piedini antiscivolo, la grandezza del display, l’ingombro complessivo e la velocità di misurazione. Poi, attenzione che l’apparecchio risulti facile da pulire. Una buona bilancia deve avere una piattaforma che può essere rimossa facilmente e priva di fessure, angoli o spazi dove possano trovare casa i residui di cibo, acqua, condimenti e briciole varie.

Perché acquistare una bilancia da cucina?

Gli chef pluristellati sostengono che in cucina è la fantasia a dettare legge. Questo è vero ma se alla fantasia non si affianca la precisione, il risultato finale può deludere. La bilancia è lo strumento in grado di non comprometterla mai, offrendo un’opzione preziosa in termini di riuscita.

Web editor, laureata in Lingue con parecchi anni di insegnamento alle spalle e il giornalismo nel dna, amo scrivere (e leggere!) di tutto e di più. I miei hobby? Cantare, fotografare e fare origami. Attenta all’alimentazione “sana” e alla gastronomia di nicchia, adoro il mondo dei bambini, occuparmi di arredamento e di tutto ciò che ruota intorno agli animali da compagnia: il tutto ovviamente in chiave hi-tech e all’avanguardia!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Girmi PS85 Bilancia Elettronica da Cucina,1 g/5 kg, Grande ciotola 2 L, Corpo e Ciotola Inox,...

Girmi PS85 Bilancia Elettronica da Cucina,1 g/5 kg, Grande ciotola 2 L, Corpo e Ciotola Inox,...

  • Misura peso, temperatura ambiente
  • Sensore ad alta precisione
  • Ciotola in acciaio inossidabile
2 Laica KS1019 Da tavolo Bilancia da cucina elettronica Bianco bilancia da cucina

Laica KS1019 Da tavolo Bilancia da cucina elettronica Bianco bilancia da cucina

  • Può essere usata con o senza scodella.
  • Indicatore di sovrappeso.
  • Capacità: 5 kg.
3 Girmi PS90 Bilancia Meccanica da Cucina, Ciotola 1 Lt, Corpo Inox, 20gr/5Kg, Funzione Tara

Girmi PS90 Bilancia Meccanica da Cucina, Ciotola 1 Lt, Corpo Inox, 20gr/5Kg, Funzione Tara

  • Suddivisione 20gr/5kg
  • Funzione tara con regolazione dello zero
  • Ciotola si pesatura in acciaio inossidabile
4 Smeg, Bilancia da Cucina Digitale KSC01EGMWW, Ciotola in Acciao Inox Removibile, Quattro Unità di...

Smeg, Bilancia da Cucina Digitale KSC01EGMWW, Ciotola in Acciao Inox Removibile, Quattro Unità...

  • BILANCIA DA CUCINA DIGITALE: L'accessorio ideale per chi cerca precisione, stile e praticità in...
  • CIOTOLA REMOVIBILE IN ACCIAIO INOX: La ciotola da 1,8 litri permette una facile pulizia e...
  • PRECISA E VERSATILE: Con una capacità massima 5 kg e un'accuratezza di misurazione di 1 grammo, la...
5 Girmi PS84 Bilancia da Cucina, Capacità ciotola 1 Litro, 1 gr/ 5 Kg, Display Alta Luminosità,...

Girmi PS84 Bilancia da Cucina, Capacità ciotola 1 Litro, 1 gr/ 5 Kg, Display Alta Luminosità,...

  • Ciotola e piatto in acciaio INOX
  • Comandi soft-touch a scomparsa
  • Display 50 x 20 mm, misurazione 1gr/5kg, unità di misura g, lb'oz, ml, fl'oz
Back to top
Scelta Prodotti per la Casa